La maggior parte dei motori da competizione dei giorni nostri sono spesso sviluppati da zero, con specifiche e anche materiali idonei ai particolari sforzi che devono sopportare. In passato, però, era molto più comune sviluppare le unità per le auto da corsa partendo da quelle di serie. Una scelta sovente favorita dai regolamenti che puntavano a fare delle corse un laboratorio per tecnologie di larga diffusione. Per questo, diverse famiglie di motori particolarmente robusti e affidabili hanno avuto il loro momento di gloria anche sportivo, prestandosi a elaborazione spesso estreme, Come nel caso dei V8 Mercedes M117 e M119 impiegati, in versioni sovralimentate, sulle Sauber-Mercedes degli Anni '80 che hanno toccato l'apice della loro carriera con la vittoriosa 24 Ore di Le Mans del 1989. Per berline e roadster La storia della famiglia M117 ha origine nei tardi Anni '60: Mercedes si prepara a lanciare la nuova SL R107 e sviluppa il motore 3.5 V8 siglato M116 … [Read more...] about Motori, i V8 Mercedes che hanno fatto vincere Sauber a Le Mans